Menu principale:

Il comune di Aggius è situato sul versante sud orientale del monte della Croce; il suo territorio si sviluppa tra il massiccio del Limbara e i rilievi del cosiddetto "Resegone sardo", una serie di monti chiamati in questo modo per il loro profilo seghettato.











L'Azienda Agricola Agrituristica "Il Muto di Gallura" e' il tipico esempio di "Stazzo gallurese", insediamento umano abitativo e produttivo che basava nell'antichita' remota, come del resto tuttora, la propria sussistenza ed economia con quanto prodotto in loco, attraverso le attività agricole e zootecniche. Esso offre agli ospiti il pernottamento e una sana e tradizionale ristorazione poiche' vi si allevano da generazioni mucche, pecore, capre, animali da cortile, I nostri prodotti sono genuini perche' derivano da un'agricoltura biologica che e' alla base del
nutrimento dei nostri animali. Le strutture che consentono il pernottamento dei visitatori comprendono camere confortevoli nel corpo centrale dello "Stazzu" , oppure accoglienti casette in muratura, totalmente indipendenti, immerse in un bosco di querce da sughero. Per i buongustai l'Agriturismo "Il Muto di Gallura" offre, tra l'altro, i tipici prodotti della zona: cinghiale, pulcheddu, caprittu, gnocchi e ravioli di ricotta nonche' la rinomata Zuppa Gallurese.
Il tutto innaffiato da gustosi vini della colline galluresi di produzione propria. L'agriturismo Il Muto di Gallura produce e vende direttamente anche ai privati Vino Rosso e Bianco di Sardegna, prodotto secondo i procedimenti tradizionali più genuini. L'azienda si estende in circa 500 ettari in un territorio misto di macchia mediterranea, boschi di sugherete e lecci, seminativi. In questa azienda si puo' cacciare la pernice sarda, la lepre, il cinghiale, la quaglia e il germano reale. Nella struttura è attualmente presente un'ampia piscina scoperta. L'azienda offre altri servizi, oltre a quello del pernottamento e ristorazione: si organizzano infatti escursioni guidate a piedi, in Land Rover, a cavallo, in carrozza e calessino, nonche' simpaticissime gite con gli asinelli. I responsabili del centro organizzano corsi di equitazione di base per principianti ed escursioni di vario livello.